
📅 21 Ottobre 2025 Ore 17:00
📍 Aula 2.13 – Campus di Cesena
Il Distretto dell’Informatica Romagnolo propone un laboratorio di coprogettazione presso S.P.R.I.Te (Associazione Studenti Polo Romagnolo in Informatica e Tecnologie) con l’obiettivo di avviare un dialogo diretto e costruttivo tra il mondo universitario e quello delle imprese ICT del territorio.
Obiettivi del laboratorio di coprogettazione
L’incontro nasce dalla volontà di ascoltare e comprendere i bisogni, le aspettative e le aspirazioni degli studenti universitari, in particolare quelli interessati all’informatica e alle tecnologie digitali.
Attraverso un’attività di facilitazione, si esploreranno insieme temi centrali per la crescita personale e professionale:
Il desiderio di accrescere competenze e passioni, anche al di fuori del percorso accademico;
La necessità di comprendere meglio il mondo del lavoro, le sue dinamiche e le opportunità offerte dal territorio romagnolo;
La volontà di creare o unirsi a community e gruppi di interesse, per condividere esperienze e progetti;
Il modo in cui questi elementi possono integrarsi con il percorso universitario, ad esempio attraverso tesi, tirocini o collaborazioni con aziende.
I bisogni e le idee raccolte durante il workshop serviranno al Distretto per realizzare servizi o iniziative volte a creare una relazione proficua e continuativa tra gli studenti e le aziende del territorio.
Collaborazione tra D.I.R. e S.P.R.I.Te
Questo laboratorio rappresenta un’occasione preziosa per iniziare a costruire un ponte di collegamento tra studenti e imprese, favorendo la nascita di iniziative condivise, percorsi di orientamento e progettualità che rispondano in modo concreto alle esigenze di entrambe le parti. Il Distretto crede nel valore del dialogo diretto: solo ascoltando le voci degli studenti è possibile immaginare un ecosistema formativo e professionale più inclusivo, dinamico e aderente alla realtà.
