
Il Distretto dell’Informatica Romagnolo è orgoglioso di essere tra i partner promotori della terza edizione del Festival dei Micromondi che si terrà
Venerdì 23 Maggio alle h 17.00 presso Cesena Fiere (ingresso da Via del Commercio).
Si tratta un evento che coinvolgerà più di 1300 studenti delle scuole primarie, secondarie di primo grado e dell’infanzia di Cesena. Durante il Festival, insegnanti e ragazzi allestiranno oltre 60 progetti, veri e propri “micromondi”, che coloreranno la fiera con la loro vivace creatività e spirito innovativo.
Cosa sono i “micromondi”?
I micromondi sono dei progetti fisici o virtuali, ambienti di apprendimento in cui il pensiero computazionale, il coding e le tecnologie digitali diventano strumenti concreti per costruire storie, esperienze e soluzioni didattiche.
Sono spazi progettati per stimolare l’interdisciplinarità, mettendo in relazione materie, competenze e linguaggi diversi, per favorire un apprendimento attivo e creativo.
Il micromondo è un piccolo universo educativo digitale o fisico che permette agli studenti di esplorare, sperimentare e inventare in modo guidato ma libero, dando valore alla collaborazione e all’innovazione.
Questa è la filosofia di fondo che caratterizza l’azione del progetto Innova-Mente, volta coniugare l’innovazione con “ciò che ci rende umani”. Una filosofia che, grazie al CRIAD (Centro di Ricerca per l’Informatica Applicata alla Didattica e all’educazione) e al lavoro del gruppo Innova-Mente sta entrando anno dopo anno nella cultura e nelle pratiche delle scuole del nostro territorio.
Il Festival dei Micromondi è un’occasione preziosa per testimoniare come le tecnologie digitali possano essere al servizio di una didattica partecipata e creativa, formando i cittadini digitali di domani e rafforzando il legame tra scuole, territorio e mondo dell’innovazione.
L’evento è libero e gratuito, aperto a docenti, aziende, famiglie e cittadinanza.